Le Corti dei Miracoli, ideato nel 2012 da Il Cenacolo dei Poeti Associazione Culturale, nasce per supportare i poeti nel territorio di Bitonto.
L’obiettivo della rassegna è, sin dalla prima edizione, aprire le porte del centro storico per vivere lo spazio urbano come luogo di riscoperta della bellezza e come spazio condiviso da riqualificare attraverso le pratiche artistiche.
Negli anni passati, il festival ha aperto ai visitatori le corti del borgo antico, per esplorare osservando, per prendere parte a una pratica di rigenerazione urbana che si fonda sulla riqualificazione dei luoghi mediante l’arte.
DIALOGHI TALK LABORATORI
GARA DI POESIA MOSTRE CONCERTI
Dal 28 agosto al 3 settembre 2022 – X Edizione
Chiostro Don Milani IC Sylos e Giardini Pensili – Bitonto
Dal 28 agosto al
3 settembre – X° Edizione
Chiostro Don Milani IC Sylos e
Giardini Pensili – Bitonto
Un’edizione dedicata a Pier Paolo Pasolini in occasione del centenario della sua nascita. La rassegna avvia una riflessione collettiva e partecipata sul tema profondamente attuale riguardante la forma della città, a partire da particolari angolazioni e inquadrature poetiche, che rendono visibile la deformazione del paesaggio ad opera di elementi moderni.
DOM 28 AGOSTO
ore 19.30
Azione uno: Leggi
Chiostro Scuola Primaria Don Milani,
Istituto Comprensivo Sylos, Bitonto
– INAUGURAZIONE E SALUTI
Presenta Il Cenacolo dei Poeti Ass. Cult. / Saluti istituzionali a cura di Arch. Serena Schiraldi
– TALK
Esercizi di sguardo. Cultura e percezione del quotidiano. A cura di Arch. Luca Dal Pozzolo
LUN 29 AGOSTO
ore 19.30
Chiostro Scuola Primaria Don Milani,
Istituto Comprensivo Sylos, Bitonto
– TALK
Pasolini, il potere, il cuore,
con il Prof. Valerio Capasa e gli studenti del Liceo Artistico Scientifico “G. Galilei”
MAR 30 AGOSTO
ore 19.30
Chiostro Scuola Primaria Don Milani,
Istituto Comprensivo Sylos, Bitonto
– TALK
Il cinema come strumento di integrazione.
Intervengono: gli studenti del Liceo Scientifico Artistico “Galileo Galilei” e Libera – Associazioni, nomi e numeri contro le mafie
– CORTOMETRAGGIO
Seguimi (2022) di Savino Carbone e studenti Liceo Scientifico Artistico “Galileo Galilei”
MER 31 AGOSTO
ore 18.00
Azione due: Guarda
Chiostro Scuola Primaria Don Milani,
Istituto Comprensivo Sylos, Bitonto
– PERCORSO ITINERANTE
(punto di partenza Chiostro Scuola Primaria Don Lorenzo Milani)
Abitare poeticamente la città: osservare, ascoltare, la città.
– LABORATORIO
sensoriale itinerante di Psicogeografia: I sensi nell’ambiente.
Con Silvana Kuhtz e Luis Quaranta e i suoni di Susanna Crociani, Aldo Di Caterino e Nicolò Fanelli
GIO 1 SETTEMBRE
ore 19.30
Chiostro Scuola Primaria Don Milani,
Istituto Comprensivo Sylos, Bitonto
– GARA DI POESIA
Slanci Poetici. A cura di Poesia in Azione, con i suoni di Susanna Crociani
entro il 28 agosto
VEN 2 SETTEMBRE
ore 18.00
Chiostro Scuola Primaria Don Milani,
Istituto Comprensivo Sylos, Bitonto
– LABORATORIO DI COLLAGE
condotto da Maria Teresa De Palma
entro il 28 agosto
SAB 3 SETTEMBRE
ore 20.00
Azione tre: Ascolta
Giardini Pensili, Bitonto
– TALK
La poesia e la rappresentazione dello spazio.
Intervengono: Dott. Valentino Losito, Silvana Kuhtz, Pasquale Rienzo
– MOSTRA FINALE
dei laboratori itineranti
– CONCERTO
di Marco Malasomma (Folklore Elettrico) in collaborazione con Poesia in Azione
Cenacolo dei Poeti Associazione Culturale
Largo Teatro Umberto I, 6
70032 – Bitonto – BA
T +39 392820895
M cenacolo.dei.poeti@gmail.com
FB ilcenacolodeipoeti
IG festivaldipoesiabitonto
Copyrights – 2022 – Le Corti dei Miracoli – Powered by Folklore Elettrico and Out Design London – All rights reserved